Tag: austerity
In occasione di quello che è stato ribattezzato "Equal Pay Day" dall'Unione Europea, pubblichiamo i risultati di una ricerca recente. I dati mostrano che il blocco dei salari nel settore pubblico in Italia ha favorito l'aumento del gender pay gap. L'esempio concreto di come alcune misure di austerità abbiano avuto ripercussioni più severe sulle donne
"Siamo scioccate che le istituzioni dell'UE e i leader europei stiano imponendo alla popolazione greca un ulteriore programma di austerità che minerà gravemente le condizioni di vita di donne e uomini immergendoli in una profonda crisi di privazione. Questo colpirà soprattutto le donne greche che...
Per la prima volta in un negoziato di grande portata ci sono due signore ai vertici di organismi tra i più influenti sullo scacchiere internazionale: Christine Lagarde e Angela Merkel. Due donne la cui gestione della crisi non ci sentiamo di difendere
Per mesi hanno indossato guanti rossi di gomma sulle mani che hanno alzato per esprimere il loro dissenso di fronte al governo Samaras, che le ha licenziate più di un anno fa. Sono le addette alle pulizie, ex dipendenti del Ministero delle Finanze greco, donne di mezza età, il simbolo più recente...
L’Europa è ancora in affanno causa crisi. Le aspettative positive per il 2014 sono state deluse, a seguito di una ripresa debole e fragile, ondivaga e instabile in vari paesi, tra cui l’Italia. Nonostante le iniziative prese, e anzi forse proprio a causa di queste, il vecchio continente appare...
Occupazione, servizi sociali, parità. L’Unione Europea è stata determinante per introdurre nell’agenda politica degli Stati membri le politiche di genere. Ma quella spinta sembra essersi fermata. Il problema è politico, prima che economico. Se il rischio è che i risultati elettorali spingano verso una dissoluzione dagli effetti devastanti, la speranza è che nel prossimo Parlamento siedano molte più donne disposte a lottare per le pari opportunità e per l’ideale europeo
L'Europa ha avuto un fondamentale ruolo di traino nelle politiche per le donne. Che hanno avuto una battuta d'arresto con la crisi, in un cortocircuito tra politiche europee e politiche nazionali.
Dopo il Tesoro Americano, ora anche la Commissione Europea mette sotto accusa la Germania : la Germania esporta più di quello che importa e la differenza – il surplus commerciale - ha raggiunto il 7% del Pil. La Commissione europea nel suo Alert Mechanism Report 2014 lo giudica eccessivo, perché se...