The Economist, una donna al potere

Politiche

Zanny Minton Beddoes, è la nuova responsabile del giornale di affari, finanza e scienza più importante e conosciuto al mondo. Pochi giorni fa, l “The Economist” ha annunciato la nomina della prima direttrice scelta dopo ben 16 direttori maschi. Un cambiamento epocale accompagnato dalla pubblicazione di un'accurata biografia di Minton Beddoes sotto il nuovo profilo di "Bussiness Affairs Editor". Un'ottima notizia, che dovrebbe servire da esempio: in Italia (ma non solo) le donne nelle professioni dei media sono in aumento (in particolare come giornaliste) ma contemporaneamente sono notevolmente sotto-rappresentate a tutti i livelli decisionali. L’European Institute for Gender Equality (EIGE) ha stilato nel 2013 il primo rapporto europeo sul numero delle donne ai vertici delle principali organizzazioni dei media nei 27 paesi dell’Unione Europea. In questo rapporto, i dati per paese evidenziano situazioni molto differenti fra loro. Da un lato,  Bulgaria e Lettonia registrano un numero di donne superiore agli uomini a tutti i livelli decisionali mentre Estonia, Lituania, Romania, Slovenia, Finlandia e Svezia hanno percentuali di donne ai vertici fra il 40% e il 50%. Infine Irlanda, Grecia, Italia e Malta hanno invece percentuali di donne molto al di sotto della media europea che è 30% .


Source URL: http://www.ingenere.it/news/economist-una-donna-al-potere