Videoarte - cultura - femminismi - linguaggi - storie
29/04/2020
Eccentriche

Scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati
Un progetto dedicato a scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro, non solo per l’esclusione che nei secoli le ha relegate in una posizione marginale, ma anche e soprattutto perché da quello spazio di confine e da quella visione periferica le eccentriche hanno saputo guardare di più, più a fondo, più lontano.
Si tratta di Eccentriche. Dialoghi d'artiste fuori dal comune, iniziativa ideata e curata da Sara De Simone – dottorata in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’International Network for Comparative Humanities e nel direttivo della Italian Virginia Woolf Society – "per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati".
Altri video
La fondatrice della rivista Feminist Economics spiega perché dobbiamo pensare l'economia come una disciplina basata su cura e inclusione
Videocura - disuguaglianze - femminismi - ricerca18/01/2021
I giocattoli suggeriscono ruoli, comportamenti e attitudini di genere, contribuendo a riprodurre l’impostazione sessista della società. È ora di cambiare
Video17/12/2020
Recessione, pandemia, disuguaglianze di genere. Perché la crisi che stiamo vivendo interessa soprattutto le donne, un'intervista a Marcella Corsi
Videocrisi economica - disuguaglianze - pandemia27/10/2020
Women Up ribalta lo stereotipo sotteso dall’invito a 'comportarsi da donna' allargando a dismisura le prospettive. Un'indagine su arte e femminismo a cura della Galleria Nazionale
Video23/07/2020
Open group intervista Barbara De Micheli all'interno del progetto 2023, una finestra sul nostro futuro possibile
Videobuone pratiche - femminismi - pari opportunità13/07/2020