Progettare spazi pubblici inclusivi
Venerdì 29 settembre dalle 15.30 alle 17.30 si terrà online l'incontro Youth policy lab: Una città per tutt3. Come progettare spazi pubblici inclusivi nell'ambito del progetto europeo MAAT - Mobilizing youth for gender inclusive cities, che promuove la cittadinanza attiva tra le giovani generazioni in una prospettiva di genere e inclusiva.
Il tema dell'incontro verrà introdotto da Laura Galluzzo, ricercatrice di Design per l'innovazione sociale e la sostenibilità presso il dipartimento di Design del Politecnico di Milano e ideatrice del Laboratorio Queer city, laboratorio di co-progettazione in collaborazione con nove Municipi della città di Milano.
Seguirà un lavoro di gruppo, volto a identificare i problemi e i bisogni della comunità e suggerire potenziali soluzioni, con presentazione finale.
L'incontro è gratuito e rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Per partecipare è necessario registrarsi, posti disponibili fino a esaurimento.
Leggi anche