Articoli

Sei donne, leader dei due schieramenti del dibattito Usa sull'aborto, si incontrano sistematicamente e segretamente per sei anni. Insieme a due "facilitatrici", sperimentano il "dialogo con il nemico". Una storia americana, nel pieno dello scontro pro-choice/pro-life, sulla mediazione dei conflitti

Articolostorie

Redditi bassi, carriere discontinue, periodi di maternità non coperti. Le donne sono le prime vittime delle riforme sulle pensioni. Alla parificazione dell'età si è arrivati senza i correttivi necessari. Se ne possono proporre diversi, a partire dai contributi figurativi per ogni figlio

Articologenerazioni - lavoro

Il governo punta tutto sulla figura dell'apprendista, come via d'ingresso prevalente nel mondo del lavoro. Un'intenzione che si scontra però con molti ostacoli nella pratica. E ha un problema: è poco usato dalle donne giovani. Come rimediare?

Articololavoro

"Se la madre lavora, i bambini soffrono". "I padri sono bravi come le madri nel prendersi cura dei bambini". Una ricerca confronta i favorevoli e i contrari a queste affermazioni con la religione diffusa nel paese. Indovinate cosa ne viene fuori

Articolofamiglie - lavoro

I tre canali per entrare al lavoro come apprendisti

Articoloschede

Cosa potevano aspettarsi le donne dalla riforma del mercato del lavoro, e cosa probabilmente avranno. Possono bastarci gli articoli su dimissioni in bianco, i tre giorni di paternità obbligatoria e i voucher alle baby sitter? No, dice un testo "a blog unificati" di varie donne in rete

Articololavoro - welfare

Come funzionano in Europa e da noi i congedi di maternità, paternità, parentali. Che non servono solo al benessere di genitori e bambini, ma anche per sostenere il lavoro femminile. Per questo ci si interroga sui possibili effetti negativi di congedi di maternità troppo lunghi. Meglio allora puntare su flessibilità e condivisione

Articolofamiglie - lavoro

La Consob ha scritto il regolamento che consente l'attuazione della legge sulla presenza delle donne nei consigli di amministrazione delle società quotate, andiamo a vedere cosa prevede punto per punto per capire come una legge diventa prassi

Articolopari opportunità

Norme e regole sono necessarie per garantire la presenza delle donne ai vertici delle aziende. Ma per evitare nomine simboliche e fare in modo che dagli obblighi si passi a una cultura diffusa, bisogna agire anche su altri fronti. Intervista a Morten Huse, uno dei massimi esperti del modello norvegese

Articolopari opportunità - imprese

Breve guida alle ultime novità dalle istituzioni Ue. Dal fondi salva-stati al "fiscal compact", passo dopo passo la grande recessione ha riscritto i patti fondanti dell'Unione europea, spostando i poteri dalla comunità ai governi forti. Cosa succederà, finita l'emergenza?

Articolofinanza

Pagine