Articoli
Il fondo “interamente destinato alla promozione della formazione personale delle donne, e in particolare alle casalinghe” che dovrebbe contare su un capitale di 3 milioni di euro annui, ossia meno di 1 euro a destinataria, poggia le basi su una falsa premessa
Covid19: parla Maria Rosaria Capobianchi, coordinatrice del team di ricercatrici dello Spallanzani di Roma che ha isolato il virus, ne ha determinato l’intera sequenza genomica, e lo ha messo a disposizione della comunità scientifica internazionale
Crescita ferma e aumento costante delle disuguaglianze: è questo lo scenario che fa da sfondo all'arrivo dei soldi del Recovery Fund. I fondi disponibili sono paragonabili al Marshall Plan dopo la seconda guerra mondiale. Ma perché sia una vera opportunità servono progettualità, visione e un nuovo paradigma economico. Le nostre proposte.
Due economiste spiegano in un rapporto perché il piano per la ripresa appena presentato dalla Commissione europea non tiene conto delle differenze tra donne e uomini nella crisi da Covid19
Natasha Aidoo parte dai testi delle femministe africane per spiegare perché teorie e movimenti hanno bisogno di uno sguardo intersezionale, oggi ancora di più
Ci sono almeno due aspetti di cui dovremmo tener conto quando leggiamo i dati sui genitori con figli piccoli che si dimettono volontariamente, è importante considerarli se vogliamo misurare correttamente il gap di genere