Articoli

Foto: Unsplash/ Houcine Ncib

L'inversione sul diritto all'aborto porta il segno di un cambiamento politico di lunga data negli Stati Uniti, e traccia uno spartiacque nella storia dei diritti civili, non solo in America. Ne parliamo con la giurista Yasmine Ergas

ArticoloAmerica - corpi - diritti - politica
Foto: Unsplash/Womanizer Toys

Cosa dicono i dati Istat e Unar sulle coppie unite civilmente in Italia e sulle famiglie che includono persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. In equilibrio tra vita, lavoro, discriminazioni e diritti ancora per niente assodati

Articolodiritti - disuguaglianze - famiglie - sessualità
Foto: Unsplash/ Kirill Balobanov

Dopo l'inversione americana sull'aborto, il Parlamento europeo propone di inserire il diritto all'interruzione volontaria di gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Cosa dice la risoluzione, e come potrà tradursi in un cambiamento normativo

Articolocorpi - diritti - Europa - salute
Foto: Unsplash/Mikail Duran

La recente decisione americana di ribaltare la sentenza sul diritto all'aborto ha riaperto in Italia il dibattito intorno alla legge 194. Ma accontentarsi di non tornare indietro non basta più, per tutelare la salute delle donne bisogna guardare avanti

Articolocorpi - diritti - salute

Soddisfatte, affaticate, insoddisfatte, rassegnate: come stanno le donne che lavorano da casa? I risultati di un'indagine condotta durante il primo lockdown mettono in dubbio l'efficacia del lavoro da remoto per la conciliazione

Articolodisuguaglianze - lavoro - pandemia
Foto: Unsplash/ Pan Yunbo

Il femminismo ci ha insegnato che i dati non sono neutri, come non lo sono gli spazi. Ecco perché una città intelligente non può che essere una città inclusiva. Ne abbiamo parlato a Bologna con 'Women in Tech'

Articolocittà - femminismi - innovazione - tecnologie
Foto: Unsplash/ Apostolos Vamvouras

I dati raccolti dallo European Institute for Gender Equality dimostrano che solo attraverso l’introduzione di misure legislative che rendono obbligatoria l’adozione di quote nelle organizzazioni si raggiungono risultati importanti in termini di parità

Articolofinanza - imprese - pari opportunità
Foto: Unsplash/ Kelly Sikkema

Il futuro delle ragazze, e dei ragazzi, riparte dalla storia delle donne che hanno lasciato il segno. Ne parliamo con Carolina Capria, autrice con Mariella Martucci, di un volume uscito per Salani che parte dal Paleolitico per arrivare ai nostri giorni

Articolocultura - linguaggi - storie
Foto: Unsplash/ Luca Onniboni

L'analisi di più di 16mila articoli pubblicati in Italia tra il 2017 e il 2019 mette in luce come i giornali normalizzano la violenza degli uomini contro le donne e raccoglie le cattive pratiche da evitare nel racconto di stupri e femminicidi

Articololinguaggi - media - violenza
Foto: Unsplash

Seconde e terze generazioni in Europa, un rapporto fa il punto sui dati disponibili per indagare le condizioni di vita e di lavoro delle donne di discendenza straniera, ancora fortemente caratterizzate da disuguaglianze e stereotipi

Articolodisuguaglianze - Europa - migrazioni

Pagine