Articoli

Foto: Unsplash/David Moore

Monitorare i bandi di gara regolati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza è di cruciale importanza per ridurre il gap di genere nell'occupazione. Un'app aiuta a interpretare le prime informazioni su clausole di condizionalità e misure di premialità per le donne

Articolodati - imprese - ripresa

Il personale è politico, anche la scelta di fare o non figli lo è. Nove punti per nutrire un dibattito femminista su aumento della popolazione globale, accesso alla salute e libertà riproduttiva. Perché la maternità dovrebbe essere una scelta, non un destino

Articolodemografia - femminismi - maternità
Foto: Unsplash/Jade Stephens

In equilibrio sul presente, le donne in Italia sono ancora assediate dai compromessi della conciliazione. Cosa ci racconta il nuovo report di Save the children sulla maternità e sulle vite che stiamo vivendo, ma anche su come potremmo cambiarle

Articolofamiglie - lavoro - maternità - politiche
Foto: Unsplash/Katie McNabb

Per favorire la natalità servono politiche che consentano un'effettiva libertà di scelta alle persone, senza discriminarle. Il commento della rete Alleanza per l'infanzia dopo gli Stati generali della natalità

Articolofamiglie - genitorialità - politiche
Foto: Unsplash/Barbara Zandoval

Quozienti familiari, moratorie sui nidi, libri gratis, detassazione dei prodotti per l'infanzia, esonero dal canone tv. Più che degli "stati generali della natalità" abbiamo bisogno di capire come governare la denatalità 

Articolodemografia - famiglie - maternità
Foto: Unsplash/engin akyurt

Il lascito in Grecia di Alba Dorata, ex partito ultranazionalista che ha guadagnato forti consensi anche tra le elettrici, con una retorica che voleva le 'vere donne' nuove discendenti delle antiche amazzoni, votate a difendere la patria e l'identità nazionale

ArticoloGrecia - linguaggi - politica
Foto: Unsplash/Mpho Mojapelo

Avere figli e lavorare sembra essere una delle sfide più difficili del nostro tempo. Mentre in Italia migliaia di madri lasciano il lavoro, nel Regno Unito aumentano i padri casalinghi e le persone scendono in piazza per chiedere una riforma dell'assistenza all'infanzia e nuove politiche per le famiglie

Articolodemografia - famiglie - lavoro
Foto: Unfpa, State of the world population 2023

A novembre la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi. L'ultimo rapporto del Fondo delle Nazioni Unite ci invita a capovolgere le domande: invece di chiederci se le donne fanno troppi o pochi figli, per cambiare le cose dovremmo concentrarci sullo stato della libertà di scelta

Articolocorpi - demografia - longform - politiche
Foto: Unsplash/Claudio Schwarz

Il piano di ripresa e resilienza ha introdotto i criteri di premialità e condizionalità per garantire la parità di genere negli iter di selezione dei bandi di gara. Un'analisi a partire dalle serie di dati disponibili mostra come questo meccanismo sta funzionando

Articololavoro - pari opportunità - politiche - ripresa
Foto: Unsplash/Christopher Burns

Gender pay gap: con la direttiva sulla trasparenza salariale che prescrive la fine del segreto retributivo e l'obbligo per le aziende di dichiarare le retribuzioni, la normativa europea fa un importante passo avanti. Ma non tutto è da festeggiare

ArticoloEuropa - lavoro - pay gap

Pagine