Tag: ricerca
Non più chiusa nella sua torre d'avorio, la ricerca scientifica ha caratteristiche nuove. E nuovi devono essere i criteri con cui se ne valuta l'eccellenza. In modo da valorizzare curiosità, dedizione, flessibilità, diplomazia, apertura al confronto. Cioè le capacità e le competenze tipicamente femminili
Sono poche le ragazze che, una volta finita la scuola, scelgono facoltà scientifiche. Questione di gusti, di predisposizione o semplicemente di stereotipi duri a morire? I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti offrono scenari sorprendenti. E potenzialmente rivoluzionari
Al dilagante turpiloquio dei politici, alla sciatteria e all’incuria linguistica della scena mediatica, l’editore torinese Hugo Rosemberg risponde coinvolgendo intellettuali di spessore in una collana che prende in esame e valorizza il significato delle parole, nella convinzione che le parole non siano solo mezzi d’espressione, ma una parte del pensiero stesso
Le norvegesi pensano che ci sia ancora tanto da fare, anche se con una volontà politica forte e azioni mirate, hanno ottenuto risultati concreti verso una maggiore presenza delle donne ai vertici della ricerca.
Tre donne al vertice della Società italiana degli economisti. Nel nuovo consiglio di presidenza - insediatosi nei giorni scorsi, in occasione della 54ma conferenza annuale della Sie - siedono tre donne su cinque consiglieri, tra le quali la nostra Marcella Corsi , una delle fondatrici di inGenere....