News

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha aperto una consultazione pubblica sullo schema del nuovo regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, rispetto del principio di non discriminazione e contrasto ai discorsi d'odio nei programmi di informazione e...
News05/08/2022
diritti - linguaggi - media - violenza
L’estate di inGenere è ricca di consigli di lettura, visioni e racconti. Le abbiamo chiamate "playlist". In questa vi consigliamo cinque podcast da ascoltare sotto l'ombrellone, in città, al fresco di un bosco o su un sentiero di montagna. Scelte . Sette donne, sette storie per smontare il...
News02/08/2022
femminismi - linguaggi - playlist - storie
Il 27 luglio il Senato italiano ha respinto l’emendamento al regolamento interno che avrebbe garantito "il rispetto della distinzione di genere" nelle comunicazioni istituzionali "attraverso l’adozione di formule e terminologie che prevedano la presenza di ambedue i generi attraverso le relative...
News29/07/2022
inclusione - linguaggi - politica
Una raccolta di racconti dedicata alla ricercatrice e docente di microbiologia dell’Università di Aberdeen Stefania Spanò, scomparsa prematuramente nel settembre del 2019. Si tratta di Non siamo sole. Otto storie di solidarietà femminile (Galaad, 2022) a cura di Massimiliano Baldassarre, un libro...
News25/07/2022
pari opportunità - scienza - università
La pandemia rallenta i tempi per la parità . Ci vorranno infatti ancora 132 anni per colmare il gap di genere a livello globale: un piccolo miglioramento rispetto ai 136 anni previsti nel 2021, del tutto insufficiente al cospetto dei 100 anni previsti prima del 2020 per chiudere il divario. A dirlo...
News18/07/2022
crisi economica - disuguaglianze - pari opportunità
Equa, libera e inclusiva è la città disegnata dal Piano per l'Uguaglianza di genere appena adottato dal Consiglio metropolitano della città di Bologna. Risultato di un percorso lungo e partecipato a cui hanno preso parte amministratori e amministratrici, parti sociali ed economiche, associazioni,...
News14/07/2022
città - disuguaglianze - politiche
Imprese in crisi ma pronte a sperimentare cambiamenti organizzativi e tecnologici importanti, famiglie sempre più piccole, contrazione dei flussi migratori, meno matrimoni e più separazioni, nascite in calo. È il ritratto dell'Italia post pandemia restituito dall'ultimo rapporto annuale presentato...
News08/07/2022
crisi economica - disuguaglianze - lavoro - pandemia
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del Master in Gender Equality e Diversity Management organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini. Il corso di alta formazione, giunto alla sua tredicesima edizione e diventato ormai nel tempo un punto di riferimento per singoli e...
News07/07/2022
imprese - innovazione - stereotipi
Con l'abolizione della sentenza "Roe v. Wade" del 1973 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha colpito direttamente la salute e i diritti delle donne e delle ragazze, andando a inserirsi in un discorso pubblico che ha conquistato terreno e si è consolidato con le politiche di Trump, ma che va ben...
News29/06/2022
America - corpi - diritti - salute
Da molti anni sappiamo che rendere l'aborto illegale significa renderlo pericoloso per le donne, oltre che ostacolare la loro libertà di scelta. In un mondo dove quasi la metà delle gravidanze sono indesiderate , è fondamentale tenerne conto. Diversamente, lo stesso obiettivo 3 dell'Agenda per lo...
News27/06/2022
America - corpi - diritti - salute