News

Pulire bagni, inviare biglietti di auguri, fare il bagno ai figli e preparare la cena, organizzare le vacanze, assistere gli anziani, accompagnare i malati, lavare i piatti di tutti. Secondo le stime dell'International labour organization (Ilo) il lavoro che ogni giorno le donne svolgono gratis a...
News04/03/2019
cura - disuguaglianze - lavoro - lavoro domestico - pari opportunità
In Italia le donne ottengono risultati scolastici migliori dei maschi in tutte le materie, matematica compresa, ma sono solo il 23% degli iscritti ai corsi di laurea in ingegneria e il 33% nei corsi di area scientifica. A dirlo è Tiziana Catarci, direttrice del Dipartimento di ingegneria...
News25/02/2019

La rivoluzione digitale rende ancora più spesso il soffitto di cristallo , lo conferma una ricerca del Fondo monetario internazionale (Fmi) secondo cui le donne hanno più probabilità rispetto ai colleghi di essere sostituite da una macchina e perdere il posto di lavoro (11% contro 9% a livello...
News19/02/2019
disuguaglianze - innovazione - lavoro - pari opportunità
Nuove tecnologie, prodotti o prototipi sviluppati in chiave di empowerment femminile volti a prevenire e combattere la violenza contro le donne attraverso la promozione di comportamenti positivi e l'innovazione sociale: è quello che stanno cercando la Fondazione Giacomo Brodolini e l'agenzia di...
News12/02/2019
innovazione - tecnologie - violenza
L' 85,2% delle donne che fanno parte di un parlamento subisce violenza psicologica , il 46,9% riceve minacce di morte, di stupro o di violenza fisica, il 58,2% è sotto attacchi di tipo sessita tramite social network. Sono i dati del nuovo rapporto diffuso dall'Unione interparlamentare che ha...
News12/02/2019
Europa - pari opportunità - stereotipi - violenza
In tutto il mondo, le donne rappresentano il 30 per cento dei ricercatori e solo il 30 delle ragazze sceglie di studiare materie scientifiche e tecniche all'università. Sono i dati che le Nazioni Unite ricordano per l'11 febbraio, giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza,...
News11/02/2019
disuguaglianze - pari opportunità - ricerca - scienza - università
10 giorni di congedo obbligatorio e retribuito dopo la nascita di un figlio, è questa la novità al centro dell'accordo raggiunto a lla fine di gennaio da Parlamento e Consiglio europeo su proposta della Commissione europea per una nuova direttiva sulla conciliazione tra vita e lavoro. Si tratta di...
News08/02/2019
conciliazione - pari opportunità - paternità
Nelle ultime settimane le politiche economiche del governo sono state l'argomento centrale del dibattito pubblico. La cosiddetta 'quota cento' prevista dalla legge di bilancio consente alle generazioni di nati nel 1953-59 di andare in pensione con 38 anni di anzianità contributiva e 62 anni di...
News07/02/2019
diritti - famiglie - lavoro - pensioni - politiche
Più le donne sono brave all'università più hanno difficoltà a trovare lavoro, dice uno studio comparso sull'American Sociological Review a firma di Natasha Quadlin, sociologa della Ohio State University. L'articolo, che su Twitter si è aggiudicato il titolo di "paper più deprimente del 2018" da...
News01/02/2019
disuguaglianze - lavoro - ricerca - stereotipi - università
Molestie e discriminazioni basate sul sesso limitano fortemente la carriera e il lavoro delle donne. Dopo le attrici e le scienziate , sono le economiste americane a riaprire il dibattito puntando il dito sulle discipline economiche come un ambiente intriso di sessismo. È quello che è avvenuto nel...
News16/01/2019
disuguaglianze - femminismi - politiche