Torna "Bande de femmes" fumetti e illustrazioni a Roma

Linguaggi

Dal 29 giugno al 1 luglio a Roma torna Bande de femmes, la terza edizione del festival dedicato a fumettiste e illustratrici, un appuntamento unico nel suo genere in Italia. "Le artiste della nona arte si danno appuntamento al quartiere Pigneto per far vivere i propri personaggi e immaginari", spiegano le responsabili di Tuba, bar e libreria delle donne che ha organizzato il festival. Un programma davvero intenso quello del terzo Bande de femmes, ricco di presentazioni, performance dal vivo, mostre, incontri, dibattiti, approfondimenti e musica.

Un'agenda che coinvolgerà tutto il quartiere del Pigneto a partire dal "vernisage itinerante" che mercoledì 29 giugno inizierà proprio dalla libreria Tuba e attraverserà il quartiere tra le esposizioni di Elisabetta Romagnoli, Laura Scarpa e Valeria Patrizi, delle collettive Teiera (Giulia Sagramola, Sarah Mazzeti, Cristina Spanò), Lab. Aquattro e Crisma (Martoz, Gemma Vinciarelli, Alessio Spataro, Chiara Lanzieri, Emma Verdet, Rita Petruccioli e molt* altr*), delle locandine di Amorucci (Cecilia Campironi, Nicoz Balboa, Cecilia Agostini, Ilaria Grimaldi, Fabiola Martelli, Bernadette Moens, Adelaide Albinati) e dei Conigli Bianchi, fumettist* contro lo stigma dell’Hiv.


Protagoniste indiscusse, le donne. Non solo in qualità di autrici ma anche e soprattutto per i temi trattati: biografie, corpi, sessualità, discriminazioni, adolescenza, supereroine, femminismi. Un'idea nata dalla volontà di creare un circolo virtuoso di cultura e socialità che, a partire dalla narrativa e dai fumetti, possa parlare e far parlare di corpi e scritture delle donne, politica e tematiche LGBTQ, spiegano le organizzatrici.

Tra le ospiti d'eccezione: Patrizia Mandanici, autrice di Legs Weaver e Nathan Never, con il suo ultimo libro edito ComicOut “Cronache dall’Ombra”, la già nota alle lettrici di inGenere, Pat Carra, e le altre autrici di Aspirina la storica rivista acetilsatirica di humor femminista, Giulia Sagramola e il collettivo Teiera, Rita Petruccioli e gli altri autor* di Crisma, l’ultima produzione targata Lab. Aquattro, e Giulia Anania cantautrice e ideatrice della "serata Amorucci, esperimento per rieducare le ragazze all’amore", con una serata dedicata alle supereroine che hanno disegnato l’immaginario LGBTQ nel mondo.

Leggi il programma completo del festival


Source URL: https://www.ingenere.it/news/torna-bande-de-femmes-fumetti-e-illustrazioni-roma