Tag: opinioni
Una carriera gratificante, un partner amorevole, una famiglia allegra. Quarant'anni dopo la pubblicazione del libro-icona Having it all, oggi per una donna "avere tutto" suona più come un dovere che come un incoraggiamento. E si dovrebbe parlare del vero prezzo della conciliazione a tutti i costi
Per favorire la natalità servono politiche che consentano un'effettiva libertà di scelta alle persone, senza discriminarle. Il commento della rete Alleanza per l'infanzia dopo gli Stati generali della natalità
Il governo proroga la cosiddetta "opzione donna" che permette di andare in pensione a 58 anni, ma essere donna non basta più, bisogna essere madri. Il commento
Pari opportunità e sgravi contributivi. La pandemia ha allargato il divario di genere nelle assunzioni a tempo indeterminato, ma stabilizzare le donne conviene. Un commento a partire da dati aggiornati e misure recenti
Un buon servizio all'infanzia è fatto di asili di qualità, che significa anche diritti delle persone che ci lavorano. Quindi salari adeguati, formazione continua, personale sufficiente e tempi di lavoro più distesi. Il commento di Laura Branca di Bologna Nidi
Da quando è salita in carica, Kshama Sawant, consigliera comunale di Seattle impegnata a tutelare i diritti delle persone è diventata il bersaglio delle destre e di colossi come Amazon. Il commento di Stephanie Seguino, economista femminista del Vermont