Tag: pandemia
La ripresa in Europa deve passare necessariamente per la parità. Il commento di Beatrice Covassi, Ministra consigliera presso la Delegazione dell'Unione europea a Londra, ai dati del nuovo rapporto dell'European institute for gender equality
Le straniere in Italia lavorano prevalentemente nel settore domestico e dei servizi alla persona, la pandemia ha reso queste donne ancora più vulnerabili e allo stesso tempo necessarie. Cosa dicono i dati del nuovo Dossier statistico immigrazione
Ripresa: la strategia proposta dal Forum permanente per le pari opportunità di genere del Consiglio nazionale economia e lavoro. Un estratto dal documento appena diffuso e intitolato Next generation Eu per le pari opportunità di genere
Il settore dello spettacolo chiede più tutele e diritti per professioni da troppi anni relegate all'instabilità. Oggi sono soprattutto le artiste a rischiare per la crisi innescata dalla pandemia
Guarda la registrazione dell'edizione 2020 . Torna inQuiete, festival di scrittrici nato intorno alla Libreria Tuba di Roma e giunto quest'anno alla sua quarta edizione. Un'edizione speciale, che vuole raccontare il segno che la pandemia ha lasciato sui corpi e nei pensieri delle donne "dando...
Seppur citata, la visione di genere resta marginale nel piano nazionale proposto dal governo per la ripresa. Osservazioni critiche e una proposta per ripartire dall'occupazione femminile
La pandemia ha mostrato l'importanza delle nuove tecnologie nel fronteggiare situazioni d'emergenza, e ci ha resi più consapevoli delle disuguaglianze sociali tra le famiglie. È da queste che dovremmo ripartire per ripensare la scuola
Dati e ricerche pubblicati negli ultimi mesi confermano che la crisi generata dalla pandemia colpisce le donne più che gli uomini. Ripartire dalle infrastrutture sociali è il primo passo per una ripresa ribelle e femminista