Video

Contiamo fino a 100. Contro il femminicidio

Un video per dire no al machismo e a ogni violenza sulle donne

 

 

Sono più di cento le donne uccise quest'anno da maschi-killer. Invita a contare lentamente da 1 a 100 il video realizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Per rendersi conto dell’enormità, dell’inaudita escalation di violenza per lo più domestica: i killer sono ex-compagni, mariti, partner, padri. Killer che odiano, killer che non amano, killer che violentano la parola "amore", sottolineano gli autori, perché un delitto non può essere “passionale”. Tutto ciò si chiama femminicidio. Per fermarlo, bisogna combattere il machismo. “Chiediamo a voce alta civiltà, cultura, progresso. Contro il femminicidio, contro il machismo. Contro ogni violenza sulle donne”, è l’appello. Regia: Serena Gargani. Calligrafia: Francesca Biasetton. Testo: Luca Borzani e Nicla Vassallo.

 

Altri video

L’autonomia corporea, l’autodeterminazione e la libertà da ogni manifestazione della violenza di genere sono condizioni fondamentali per l’empowerment di donne e ragazze, il messaggio di Aidos
Video
Alba de Céspedes raccontata dal primo di una serie di brevi documentari a cura dell'associazione Le Altre per il progetto 'Scrittrici fuori programma' dedicato ad autrici italiane assenti nei manuali
Videocultura - femminismi - linguaggi
Women in Tech a Modena per parlare di donne nell'industria dei videogiochi, psicologia e gamification. Un dibattito sulle potenzialità e i rischi del mondo del gaming osservato in un'ottica di genere
Videolinguaggi - stereotipi - tecnologie
Fino alle stelle. Donne nella filiera enogastronomica, innovazione e prospettive. L'incontro di Women in Tech a Parma, per capire il ruolo delle donne nell’enogastronomia e nell’industria alimentare
Video
Il dibattito internazionale che si è tenuto alla Columbia University per discutere delle possibili risposte femministe alla guerra in Ucraina in termini di politiche estere
Videofemminismi - guerra - politiche

Pagine