Videoarte - cultura - femminismi - linguaggi - storie
29/04/2020
Eccentriche

Scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati
Un progetto dedicato a scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro, non solo per l’esclusione che nei secoli le ha relegate in una posizione marginale, ma anche e soprattutto perché da quello spazio di confine e da quella visione periferica le eccentriche hanno saputo guardare di più, più a fondo, più lontano.
Si tratta di Eccentriche. Dialoghi d'artiste fuori dal comune, iniziativa ideata e curata da Sara De Simone – dottorata in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’International Network for Comparative Humanities e nel direttivo della Italian Virginia Woolf Society – "per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati".
Altri video
Le fumatrici in Italia sono più di 4 milioni. Un flash di genere per la giornata mondiale senza tabacco
Video31/05/2017
"Ho ritrovato la libertà, una libertà totale, che non conoscevo". Al cinema dal 20 aprile
Videosessualità - stereotipi - storie14/04/2017
Grazie al lavoro delle “madri d’Europa” le donne possono trovare oggi nelle istituzioni europee un’arena privilegiata per la rivendicazione dei propri diritti. La puntata su Rai Storia
Videodiritti - Europa - pari opportunità15/03/2017
"Come sarebbe il mondo senza di noi?" Quest'anno l'8 marzo le donne di 40 paesi fanno sciopero
Video02/03/2017