Il lavoro dignitoso inizia in casa

Politiche

In Italia i rapporti di lavoro iscritti all’Inps nel settore domestico sono 886.125. Di questi l’87,5% sono donne, circa 780 mila, mentre il 76% sono di origine straniera, circa 692 mila. A ricordarlo è l'associazione Acli Colf che insieme a Caritas in occasione della giornata internazionale del lavoro domestico che ricorre ogni anno il 16 giugno[1], organizza oggi alla Casa internazionale delle donne di Roma un pomeriggio dedicato al tema Colf e badanti: il lavoro dignitoso inizia in casa. 

"Dal 2015 l’Europa dell’Est è stata l’area geografica da dove provengono quasi la metà dei lavoratori stranieri (circa 404.571)" spiega l'associazione che ha promosso una ricerca pubblicata recentemente da Ediesse, Viaggio nel lavoro di cura, che racconta chi sono, cosa fanno e come vivono le badanti che lavorano nelle famiglie italiane.

"Un numero interessante e in aumento sono state le lavoratrici e lavoratori italiani che raggiungono 213 mila (con un sostanziale incremento dei badanti di nazionalità italiana nel 2015 del +13,0%). Le altre lavoratrici/ori provengono da: Filippine (71 mila), America del Sud (62 mila), Asia dell’Est (51 mila), Nord Africa (34 mila), Africa centrale e meridionale (19 mila), America Centrale (12 mile)" riporta l'Acli citando i dati Inps

Il lavoro dignitoso deve iniziare nelle case, dice Acli. Una questione di cui si discute in queste ore anche al Secondo simposio di Venezia coordinato dal gruppo di ricerca DomEqual. "Sono 67 milioni nel mondo le persone impiegate nel settore del lavoro domestico e di cura retribuito. Di questi, 43 milioni sono donne e 7 milioni bambini. C'è bisogno di una visuale globale e sensibile al genere per capire le trasformazioni che coinvolgono il settore del lavoro domestico retribuito" avvertiva il primo appuntamento coordinato dal gruppo a marzo quando sono stati presentati i risultati di alcune tra le più importanti ricerche in corso.

Su inGenere, a come è cambiato il lavoro domestico e di cura retribuito abbiamo dedicato un dossier.

Note

[1] Data in cui nel 2011 fu approvata la Convenzione n.189 sulle lavoratrici e sui lavoratori domestici dell'Organizzazione internazionale del lavoro.

Leggi il dossier di inGenere Come cambia il lavoro di cura 


Source URL: http://www.ingenere.it/news/lavoro-dignitoso-inizia-casa