Pay gap e occupazione, inGenere su Radio Anch'io

Dati

"Il pay gap tra donne e uomini riguarda tutti i paesi del mondo e in Italia potrebbe apparire più ridotto di quello che effettivamente è, ma dobbiamo evitare l'illusione ottica" ha spiegato Roberta Carlini di inGenere intervenuta ai microfoni di Radio Rai 1 nel corso della trasmissione Radio Anch'io ieri dedicata a occupazione femminile e divario di genere nelle retribuzioni. "Purtroppo noi siamo indietro, ancora prima, a livello di presenza delle donne sul mercato del lavoro, spesso quelle che lavorano sono le diplomate, le insegnanti, le occupate del pubblico impiego e la misurazione viene fatta sulla paga oraria ma invece andrebbe vista su quella annuale, anche perché un’altra discriminazione che le donne nel nostro paese si trovano a subire, e i dati Istat lo confermano, è quella del part time imposto. I dati ci dicono che avviene in un numero crescente di casi. In Italia le donne guadagnano meno perché lavorano meno anche quando vorrebbero lavorare di più, mettiamoci anche le carriere discontinue date dalle interruzioni indotte o dovute alla cura di figli e altri familiari" ha continuato Carlini che ha voluto rivolgere un appello ai politici italiani e a tutte le persone che si accingono a governare. "Per colmare il divario retributivo non servono solo incentivi monetari ma anche infrastrutture sociali, servizi educativi e asili nido, trasporti migliori, un sistema di città e territori che agevolino i tempi delle donne, sulle cui spalle spesso ricade il peso maggiore delle lungaggini di questo paese".

Ascolta tutta la puntata


Source URL: http://www.ingenere.it/news/pay-gap-occupazione-ingenere-radio-anchio