Dall'informatica di base alla progettazione di siti web, quattro percorsi formativi per incentivare lo sviluppo delle competenze digitali rivolti a donne dai 18 ai 50 anni residenti nelle regioni di Campania, Calabria e Puglia, con servizi extra di ludoteca e baby-sitting per le madri
Empowerment digitale
al Sud per 225 donne
Sono ancora aperte le candidature per i corsi di formazione del progetto DEA - Digital Empowerment Academy, che proseguiranno fino a maggio 2024.
Il programma, promosso da Cantiere Giovani in collaborazione con Goodwill, la cooperativa sociale Arcobaleno e Talent Garden Cosenza, fa parte dei progetti selezionati dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, e ha l'obiettivo di sviluppare le competenze digitali di 225 donne dai 18 a 50 anni residenti in Campania, Calabria e Puglia attraverso quattro percorsi formativi: informatica di base, grafica digitale, gestione e-commerce e full stack development, ovvero la progettazione di applicazioni e siti web, relativa sia alla parte front end (legata alla navigazione dell'utente) che a quella back end (cioè al funzionamento vero e proprio del progetto).
Al termine dei corsi avrà luogo un evento per creare un momento di condivisione e incontro con le aziende del settore digitale.
Per agevolare la frequenza, i corsi in presenza sono articolati in incontri di massimo 4 ore giornaliere, da 2 a 5 giorni alla settimana, e sarà disponibile uno spazio virtuale dove poter riprodurre i contenuti in modalità asincrona.
Inoltre, durante i percorsi formativi le partecipanti potranno usufruire di un servizio di ludoteca e baby-sitting per bambini da 0 a 12 anni.
Leggi anche
Formazione in data science per 100 donne del Sud
Un corso di 300 ore per ragazze digitali