Prossima

C'è tempo fino al 27 luglio 2025 per partecipare alla terza edizione di She's Next, il programma globale di Visa che sostiene la piccola imprenditoria femminile, quest'anno legato ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. In palio beni e servizi fino a 10.000 euro e riconoscimenti speciali legati al sociale e al mondo dello sport

Sostenere
le imprenditrici

3 min read
Credits Unsplash/vahid kanani
She's Next

Sostenere l’imprenditoria femminile nell'ambito dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 è l’obiettivo al centro della nuova edizione di She's Next, il programma globale di Visa che supporta e favorisce le imprese guidate da donne.

Giunto alla sua terza edizione, She's Next sostiene la piccola imprenditoria femminile, fornendo alle piccole imprese guidate da donne opportunità di finanziamento, formazione, networking e tutoraggio. Al programma, quest’anno realizzato in sinergia con Fondazione Milano Cortina 2026, partecipano alcune delle più importanti realtà legate al mondo delle imprese e della formazione, fra cui Terziario Donna, il Gruppo rappresentativo delle imprenditrici associate a Confcommercio-Imprese per l'Italia.

L’intenzione principale di She’s Next quest’anno è di sostenere le imprenditrici nel loro percorso di innovazione, generando un impatto duraturo per le piccole e medie imprese coinvolte nei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 anche dopo il termine della manifestazione sportiva.

Tutte le imprenditrici che si candideranno al programma She's Next potranno accedere a un webinar formativo sui temi delle opportunità del digitale per le piccole e medie imprese, ideato e progettato dalla Fondazione Giacomo Brodolini, che contribuisce a questa edizione in qualità di partner di Impact 2026, programma di social procurement creato proprio per rendere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 più inclusivi e sostenibili. 

Saranno cinque in tutto le imprese conduzione femminile selezionate, per essersi distinte nello sviluppo di progetti innovativi negli ambiti dell’industria, del commercio, dei servizi e dell’artigianato.

Le vincitrici riceveranno beni e servizi per un valore netto fino a 10.000 euro, oltre che opportunità di tutoraggio assieme a esperte ed esperti Visa e l'accesso a specifiche piattaforme Visa per la digitalizzazione delle PMI.

Sono previsti inoltre tre riconoscimenti speciali incentrati sul settore del sociale e sul mondo dello sport, con l'obiettivo di sostenere le imprenditrici nel cogliere tutti i vantaggi che una manifestazione come quella dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina è in grado di offrire.

Le imprenditrici più meritevoli saranno premiate nel corso di un evento dedicato all’interno del festival Il Tempo delle Donne, in programma presso Triennale Milano a settembre 2025 e organizzato da Corriere della Sera, co-promotore del progetto She's Next insieme a Visa.

Le iscrizioni al programma sono aperte a tutte le imprenditrici residenti in Italia e alle socie amministratrici di società con un massimo di 10 persone addette e 2 milioni di euro di fatturato, che abbiano un sistema di pagamento elettronico e una presenza digitale. Resteranno aperte fino al 27 luglio 2025.

Iscriviti al programma