Prossima

10 corsi gratuiti in presenza e 350 ore di formazione sull'uso di tecnologie utili nei settori del turismo e dei beni culturali in Toscana: dalla comunicazione sociale alle stampanti 3D, con un aiuto extra per le madri e la possibilità di ottenere un rimborso spese per viaggio e alloggio

Turismo digitale, 10
corsi per le donne

2 min read
Credits Unsplash/Christin Hume
Foto: Unsplash/Christin Hume

Il 13 settembre 2023 è in programma, in presenza a Firenze e sulla piattaforma Zoom, l'open day del programma di formazione Digital Women, destinato a 100 donne residenti o domiciliate nella Regione Toscana, disoccupate e occupate.

Il progetto, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, è realizzato dal Centro studi turistici con il Comune di Firenze e la Fondazione ITS TAB, e prevede 10 corsi gratuiti della durata di 350 ore ciascuno, di cui 150 ore di stage aziendale, finalizzati all'acquisizione di competenze per l'utilizzo di tecnologie digitali nei settori del turismo e dei beni culturali e artistici.

La formazione, che comincerà nell'autunno del 2023 e proseguirà fino alla primavera del 2024 con corsi in presenza a Firenze, verterà sulla comunicazione social, sul commercio online, sulle tecnologie di realtà aumentata e sull'uso delle stampanti 3D. Lo sviluppo di queste competenze mira a potenziare le opportunità d'inserimento professionale delle partecipanti nel turismo e nella valorizzazione e promozione dei beni culturali e artistici.

Inoltre, per le partecipanti residenti oltre 50 km dalla sede dei corsi, è previsto un rimborso per le spese di trasferta e alloggio; per le madri con figli in età prescolare è disponibile anche un servizio di baby-sitting.

Per saperne di più

Leggi anche

Un futuro digitale per inoccupate e migranti

Empowerment digitale al Sud per 225 donne

Formazione in data science per 100 donne del Sud

Un corso di 300 ore per ragazze digitali