Il welfare di fronte alle sfide globali, XIII conferenza ESPAnet Italia
Le sfide del welfare assumono sempre più marcatamente una dimensione globale. La geografia dei processi produttivi – non più contenuti entro i confini delle economie nazionali – si trasforma rapidamente. Vaste regioni dei paesi occidentali affrontano una grave desertificazione industriale, nella quale proliferano nuovi rischi sociali. Gli stati nazionali, chiamati in causa dal potere della finanza globale, mettono in atto politiche di austerità che limitano sensibilmente le capacità dei sistemi di welfare. Povertà e conflitti nel Sud del mondo spingono milioni di persone a muoversi in cerca di prosperità e sicurezza, con implicazioni strutturali per le città di arrivo e transito, anche e soprattutto da un punto di vista di genere. Di questo e di altro ancora si parlerà dal 17 al 19 settembre durante la XIII conferenza di ESPAnet Italia, organizzata in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia, che si terrà online e quest'anno sarà dedicata in particolare a ragionare welfare, pandemia e salute.