Dall'alfabetizzazione digitale alle attività di comunicazione e collaborazione basate sulle nuove tecnologie, tre percorsi di formazione gratuiti offrono alle categorie di donne più fragili l'opportunità di acquisire nuove competenze digitali
Ripartire
dal digitale

Entrare per la prima volta nel mercato del lavoro o reinserirsi grazie a una formazione digitale. Questo l'obiettivo di Freed from divide, il progetto di Fondazione istituto tecnico superiore tecnologie e industrie creative in collaborazione con la Comunità di San Patrignano che offre corsi di formazione gratuiti per acquisite competenze digitali a tre categorie di donne fra i 18 e i 50 anni: donne con situazioni di vita fragile o coinvolte in percorsi di recupero; inoccupate e disoccupate; lavoratrici con la necessità di migliorare la propria condizione lavorativa.
Selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, il programma di formazione è articolato in tre percorsi: alfabetizzazione digitale, per navigare, ricercare, filtrare, valutare e gestire dati e informazioni digitali, per un totale di 60 ore; reskilling, sempre di 60 ore, improntato sull'imparare a interagire, condividere informazioni ed esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali e a gestire l'identità digitale; infine, con il percorso di upskilling digitale di 45 ore le partecipanti apprenderanno a sviluppare, integrare e rielaborare contenuti digitali, ad adottare i termini per copyright e licenze e a saper agire secondo i criteri base della programmazione.
Coniugando l'acquisizione di competenze digitali con le cosiddette life skills, Freed from divide mira a dare nuove opportunità alle donne più fragili, accompagnandole nel mondo del lavoro attraverso percorsi personalizzati.