FRA 2016 sulla parità per le persone LGBT

Data pubblicazione
Committente
FRA (European Union Agency For Fundamental Rights)

I diritti fondamentali delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) spesso non sono rispettati in tutta l'UE. I funzionari pubblici e altri professionisti in materia di istruzione, sanità e applicazione delle leggi devono avere il compito di garantire che i diritti fondamentali di tutti sono tutelati e promossi. Questo rapporto esamina le difficoltà incontrate da questi agenti nel proprio lavoro. Basandosi su ampie interviste a funzionari pubblici, insegnanti, medici, infermieri e agenti delle forze dell'ordine in 19 stati membri dell'UE, il rapporto prende in esame le loro opinioni ed esperienze, individuando ostacoli persistenti - come ad esempio la percezione dell'omosessualità come una condizione patologica - e le tendenze incoraggianti - tra cui un notevole impegno per migliorare la situazione. In questo modo, il rapporto fornisce nuove prove su un argomento spesso dimenticato dalla ricerca, vale a dire gli sforzi dei funzionari pubblici e di altri professionisti in materia di istruzione, assistenza sanitaria e forze dell'ordine per soddisfare i diritti delle persone LGBT.