Studio sui gruppi con alto rischio in traffico di esseri umani
Lo studio ha riscontrato che due fattori individuali cruciali, come una storia di abuso e uno stato emotivo vulnerabile, sono spesso riconducibili a una situazione familiare disfunzionale, alimentata da una deprivazione materiale. Le nuove tendenze raccontano di bambini sempre più piccoli che diventano vittime di tratta, di un numero crescente di ragazze dalla Nigeria vittime di sfruttamento sessuale, di un aumento del numero di bambini non accompagnati richiedenti asilo che sono a rischio di diventare vittime di tratta, di un numero crescente di bambini con disabilità cognitive e di sviluppo che diventano vittime della tratta, e di una quota crescente di ragazzi coinvolti nello sfruttamento sessuale e lavorativo. Inoltre, lo studio rileva che i bambini vittime di sfruttamento sessuale possono finire per essere sfruttati da adulti nel settore della prostituzione. Lo studio richiede maggiore attenzione nell'affrontare la domanda che riguarda il traffico di bambini in tutte le sue forme. Lo studio si conclude con raccomandazioni per le autorità a livello nazionale ed europeo.