Violenza contro le donne e indipendenza economica
L'indipendenza economica e la violenza sulle donne sono due priorità strategiche nelle politiche previste dall'Unione europea per la parità di genere nel triennio 2016-2019. Sono stati condotti studi sulle implicazioni che la violenza può avere sulla situazione economica e sulle condizioni di salute delle donne, che riguardano alcuni stati membri così come l'Unione europea nel suo complesso. Altri studi, meno conosciuti, hanno analizzato la questione dalla prospettiva opposta, chiedendosi quanto le condizioni economiche delle donne e la loro indipendenza finanziaria incidano sulla possibilità di trovarsi in situazioni di violenza. Questo report, realizzato su richiesta della Commissione Europea con la consulenza della Fondazione Giacomo Brodolini e in collaborazione con l'Istituto per la ricerca sociale, cerca di colmare questo gap nella conoscenza del fenomeno.