Consigliati da noi. Bayer contro Aspirina

1 min lettura

Che succede se una rivista femminista che si chiama come un farmaco talmente noto da essere diventato una parola comune riceve a trent'anni dalla sua nascita una diffida da parte della multinazionale che l'ha brevettato? Lo racconta la redazione della rivista Aspirina in un simpatico quanto paradossale resoconto completo di vignette, disegni, dialoghi e narrazioni di un'ironia intelligente che non rinuncia alla serietà dell'inchiesta.

Una storia vera: l’attacco che la rivista umoristica femminista ha subito da parte del colosso chimico Bayer. "Una lotta satirica e creativa contro l’estinzione in cui la sproporzione di potere dà origine a indagini, risate, inedite metamorfosi" la definiscono le autrici (Loretta Borrelli, Piera Bosotti, Pat Carra, Anna Ciammitti, Manuela De Falco, Margherita Giacobino, Elena Leoni, Livia Lepetit, Laura Marzi) che hanno colto l'occasione per avvicinarsi alle questioni poste dall'ecologia e dell'ecofemminismo e di tutta risposta hanno dato vita a una rivista dal nome Erbacce per trattarle in una chiave innovativa e divertente. Una via d'uscita sicuramente creativa.

Erbacce, Bayer contro Aspirina. L'umorismo che resiste ai diserbanti, DeriveApprodi, gennaio 2020