Decolla il crowdfunding per il primo festival di scrittrici a Roma

inQuiete

Decolla il crowdfunding per il primo festival di scrittrici a Roma. Un'idea nata dalla Libreria delle donne Tuba insieme a Francesca Mancini e Maddalena Vianello, che in pochi giorni ha già superato il primo obiettivo: raccogliere cinquemila euro per finanziare gli eventi che faranno parte della rassegna che si svolgerà a Roma dal 22 al 24 settembre 2017. Un traguardo importante, anche se cinquemila euro sono poca cosa rispetto all'ambizione delle ideatrici e il crowdfunding resta aperto fino al 4 agosto sperando di raddoppiare le donazioni, spiegano le curatrici: "con più soldi il festival diventa più bello".

"Il festival inQuiete nasce per dare visibilità alle donne e alla loro scrittura" raccontano le ideatrici dell'iniziativa che è già stata selezionata da Banca Etica tra i progetti a impatto+. "La presenza femminile nella narrativa e nei festival letterari è spesso relegata in secondo piano nonostante ci siano numerose autrici affermate, le donne leggano di più, e siano donne le interpreti di molti dei romanzi più amati. Da questa constatazione nasce l’idea di un intero festival dedicato alle donne e alle scrittrici, che si svolgerà in due officine culturali che innervano il quartiere Pigneto a Roma: la Biblioteca del Comune di Roma Goffredo Mameli e la libreria delle donne Tuba. La collaborazione con le Biblioteche di Roma è di particolare importanza per il valore dei presidi culturali pubblici nel diffondere istanze innovative anche al di fuori del centro storico della città e nel disseminarle nei territori".  

Tre giorni di presentazioni, dibattiti tematici, brevi ritratti di scrittrici che hanno lasciato il segno nella letteratura contemporanea, letture, laboratori di scrittura rivolti ad adulti e laboratori di lettura per bambini e bambine. "Un festival gratuito e aperto alla partecipazione di tutti e tutte" a cui hanno già aderito importanti scrittrici italiane.

Partecipa al crowdfunding