Tag: città
Le strade delle grandi città e dei piccoli centri in Italia sono ancora intitolate prevalentemente a personaggi maschili, una tendenza che andrebbe invertita per rendere giustizia alla storia. Ne parliamo con Nadia Ciani autrice del libro Roma al femminile. Storie di donne nella toponomastica romana uscito nel 2017 per Ediesse
Parte venerdì 22 settembre la prima edizione di inQuiete, festival di scrittrici a Roma che vedrà la partecipazione di importanti autrici italiane. Tre giorni di letture, dibattiti, laboratori e ritratti. Ne parliamo con una delle ideatrici, Maddalena Vianello
Dai grandi centri alle periferie, la mappatura dei tessuti urbani riparte dai quartieri per capire come le donne vivono gli spazi. Ne parliamo con Keti Lelo di Mapparoma ed Eleonora Gargiulo di Freeda
Nelle città dell'Europa continentale e mediterranea le donne che vivono da sole sono maggiormente esposte all'insicurezza economica. Uno studio spiega perché
Un po' di tempo fa, in un'intervista uscita sulle nostre pagine, Francesca Zajczyk lanciava un appello: istituire nelle amministrazioni locali la figura del gender city manager per progettare territori che sappiano tenere in conto le esigenze e la qualità di vita delle donne. Una figura che già...
Un "ideario" per un'agenda digitale di genere . La proposta arriva dall'Assessorato Roma Semplice dopo l'approvazione dell'Agenda digitale di Roma Capitale, un documento di riferimento per la " trasformazione digitale della macchina amministrativa e dei servizi da questa erogati" spiega il Comune...
Politiche di genere o genere nelle politiche. Di fronte a una parità che non avanza, Lorenza Perini e Gilda Storti provano a cambiare punto di vista, a partire dal governo delle città