A 'Economia Come' parliamo di pari opportunità e disuguaglianze

Dati
2 min lettura

Sabato 9 novembre 2019 due appuntamenti per incontrare inGenere al Festival Economia Come presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, dove parleremo di pari opportunità e disuguaglianze globali.

Alle 15.30, presso il Teatro Studio BorgnaMarcella Corsi, economista nel comitato editoriale di inGenere, dialogherà con Marta Fana su pari opportunità, donne e lavoro in Italia per capire qual è oggi la situazione delle donne in Italia rispetto a occupazione, salari, tutele sul lavoro. "Le politiche di austerità adottate da molti dei paesi della zona euro hanno avuto un forte impatto di genere. L’intervento pubblico anti-crisi non ha assunto in Europa una veste neutrale in termini di genere, ma si è anzi ispirato a pregiudizi e modelli familiari tradizionali promuovendo potenzialmente un peggioramento del ruolo della donna nell’economia e nella società, oltre che ulteriori diseguaglianze di genere" si legge nel programma.

Alle ore 20.00, nella Sala Petrassi dell'Auditorium: Roberta Carlini, giornalista nel comitato editoriale di inGenere, introdurrà Branko Milanović, esperto mondiale di disuguaglianza, per discutere dei fattori che hanno messo in crisi la bilancia della giustizia sociale. "La storia economica mostra una disuguaglianza ciclica che si nutre di guerre, sconvolgimenti sociali e rivoluzioni tecnologiche e che colpisce direttamente l’accesso all’educazione e la redistribuzione delle risorse" si legge nella descrizione dell'incontro. "La dinamica della disuguaglianza porta in dote un paradosso: negli ultimi 40 anni è diminuita globalmente ma è aumentata localmente. Come siamo arrivati fin qui e che cosa possiamo fare per invertire la rotta?".

Per saperne di più