
Genderis è un progetto di contrasto alla tratta di esseri umani. Più specificamente è un progetto finanziato dalla Commissione europea per sviluppare una metodologia di genere da applicare nelle azioni di prevenzione e contrasto. Non si è trattato di inventare cose nuove, ma di sistemattizare le competenze e l’esperienza di soggetti che lavorano sul campo nel contrasto alla tratta a partire da un posizionamento di genere. Il risultato, dopo un anno di scambi, condivisione e ricerca, è un manuale utile sia alle operatrici e gli operatori che lavorano con le vittime che a chi fa ricerca, a chi vuole capire meglio e chi deve programmare e mettere in atto politiche di contrasto a tutti i livelli (locale, nazionale, europeo). Il progetto è realizzato dalla Fondazione G. Brodolini in partenariato con Differenza Donna, Surt (Barcellona) e CPE (Bucarest). Sul sito del progetto è inoltre possibile scaricare altri materiali: un rapporto sull’approccio di genere nelle politiche di prevenzione chi lo applica, perché e con quali risultati, sempre sul sito è scaricabile una raccolta di buone pratiche di contrasto alla tratta per lo sfruttamento sessuale.