266 articoli

violenza

Dati

Secondo un recente rapporto dell'Istat, in Italia bullismo e cyberbullismo riguardano più i ragazzi che le ragazze, soprattutto quelli di origine straniera. Segno che c'è ancora molto da fare per favorire una cultura dell'inclusione e invertire la rotta della maschilità violenta fra i più giovani

3 min lettura
Politiche

Il primo passo per contrastare la violenza contro le donne è riconoscerla, in tutte le forme in cui si manifesta. Per farlo serve una formazione adeguata, che avvii un vero e proprio processo culturale collettivo

3 min lettura
Politiche

Con un documento appena diffuso, un gruppo di penaliste italiane si dichiara contrario all'introduzione del reato di femminicidio da parte del governo, perché non interverrebbe sulle cause strutturali della violenza di genere

3 min lettura
Politiche

Secondo un recente rapporto dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere, l'Europa dovrebbe rafforzare i propri strumenti per far fronte alla violenza di genere nelle migrazioni. Un problema che, negli ultimi anni, è diventato sempre più urgente 

3 min lettura
Linguaggi

La libertà comincia dalle parole, e consenso è una di queste. A ricordarlo dopo i femmincidi delle ultime settimane che hanno coinvolto anche donne giovanissime, è il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell'Emilia Romagna, che nel 2024 ha accolto 5mila donne in situazioni di violenza

2 min lettura
Storie

In Italia il numero delle persone vittime di tratta intercettate è calato significativamente. Un dato preoccupante, che fa emergere la necessità di nuove ricerche che mettano in luce le dinamiche di un fenomeno complesso e in continua evoluzione

11 min lettura
Linguaggi

Da Antigone e Cassandra a Marilyn Monroe, la storia è piena di donne che sono state messe a tacere. Il libro-inchiesta di Hélène Frappat, Gaslighting. Contro la manipolazione, dischiude i meccanismi usati dal patriarcato per silenziare la voce delle donne, che arrivano fino al presente delle fake news e della negazione della realtà nei nuovi autoritarismi globali

7 min lettura
Dati

Le persone intersex devono fare i conti con violenza e discriminazioni già durante l'infanzia e l'adolescenza. Uno studio realizzato a partire da una raccolta dati su scala nazionale in Messico conferma l'importanza di raccogliere dati esaustivi per sviluppare politiche eque e inclusive

Politiche

È possibile una gestione femminista dello stato, che abbia al centro la tutela dei diritti umani e delle diversità? Una riflessione sul mainstreaming di genere in Argentina

7 min lettura
Dati

Dove la parità di genere è più alta le donne riconoscono e denunciano la violenza. Lo conferma una recente indagine europea, che per la prima volta rende comparabili i dati sulla violenza di genere nei diversi paesi dell'Ue

4 min lettura
Opinioni

Cosa raccontano gli omicidi osservati con una lente di genere in un paese ancora fortemente conservatore, che schiaccia le donne sui ruoli tradizionali di mogli e madri. Un'analisi a partire dal saggio Interazioni fatali. Uomini e donne che uccidono in Italia (Il Mulino, 2024)

6 min lettura
Linguaggi

Scegliere le parole giuste per definire le atrocità subite dalle donne in tutto il mondo significa provare a difenderle tutte, da chiunque le stia perseguitando. Un’intervista a Patrizia Fabbri, attivista del Coordinamento italiano sostegno donne afghane (Cisda), che ha lanciato una campagna per la definizione dell'apartheid di genere come crimine contro l'umanità

6 min lettura

LEGGI ANCHE