C'è tempo fino al 31 dicembre 2024 per accedere ai finanziamenti del fondo di BPER Banca che supporta imprese femminili e lavoratrici autonome fino a 10 anni e per un massimo di 5 milioni di euro per singola impresa
Un fondo per
le imprenditrici

Fin Pmi Imprenditoria femminile è un fondo di BPER Banca per finanziare le iniziative intraprese dalle donne, sostenendo lo sviluppo dell’imprenditoria femminile. Il finanziamento è dedicato alle imprese femminili, ma può essere sfruttato anche in associazione alle agevolazioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in materia di imprenditoria femminile, come da Decreto interministeriale del 24 Novembre 2021.
Questo fondo è rivolto alle lavoratrici autonome – comprese le libere professioniste – e alle piccole e medie imprese a prevalente partecipazione femminile. Nello specifico, è richiesto che: nelle imprese individuali, che sia titolare una donna; nelle società di persone, la maggioranza numerica di donne non deve essere inferiore al 60% dei soci; nelle società di capitale, le quote di partecipazione al capitale devono essere per almeno i due terzi di proprietà di donne e gli organi di amministrazione costituiti per almeno due terzi da donne; nel caso delle cooperative, che la maggioranza numerica di donne non sia inferiore al 60% dei soci.
L’importo massimo finanziabile è di 5 milioni di euro per singola impresa.
È possibile presentare progetti d'investimento sia per realizzare nuove iniziative che per ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e del turismo.
Il progetto imprenditoriale deve avere un contenuto tecnologico e innovativo, orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things. Inoltre, deve essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata.