C'è tempo fino al 7 febbraio 2024 per partecipare a Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way, ecosistema di startup di LifeGate, punto di riferimento in Italia per la consulenza in ambito sostenibile
Women
in action

Le start up guidate da donne fanno ancora fatica a ottenere finanziamenti; è da questa carenza che nasce Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way, l’ecosistema di start up sostenibili di LifeGate, punto di riferimento in Italia per la consulenza in ambito sostenibile.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Ventive, società di investimenti e di consulenza che ha l’obiettivo di supportare start up e piccole e medie imprese nella loro crescita.
Women in Action si rivolge alle start up innovative create da donne o che abbiano una compagine sociale a maggioranza femminile, ma anche a gruppi di studentesse e neo-imprenditrici.
Il programma ha l’obiettivo di supportare l’incremento e lo sviluppo delle imprese innovative al femminile in Italia; la parola chiave è sostenibilità – ambientale, sociale e individuale –, che rappresenta il requisito essenziale per partecipare alla selezione.
In particolare, il percorso si propone di fornire a donne di tutte le età ed esperienze che desiderano portare avanti progetti innovativi e promuovere la sostenibilità gli strumenti per farlo, supportando il loro sviluppo personale e professionale e favorendo il networking, con lo scopo di dar vita a sinergie imprenditoriali.
Saranno ammesse al programma sedici partecipanti, fra cui tre start up già esistenti, il miglior team di studentesse e il miglior team di neo-imprenditrici, che verranno selezionate da una giuria.
Le aspiranti startupper selezionate potranno accedere a tre mesi di percorso formativo e confrontarsi con esperti ed esperte che le aiuteranno a crescere nell’ambito start up, grazie a percorsi di coaching volti a sviluppare consapevolezze, perfezionare il modello di business e allenare le soft skills.