Prossima

C'è tempo fino al 25 febbraio 2024 per rispondere al bando Ryla rivolto a under 30 con idee d'impresa etiche. Orientamento, formazione, supervisione e un premio di 2.500 euro per la migliore start up

Idee giovani
ed etiche

2 min lettura
Credits Unsplash/Alexander Grey
bando imprenditoria etica

Una nuova opportunità per le persone tra i 18 e i 30 anni che vogliono accrescere le loro competenze imprenditoriali e realizzare le loro idee di business in ambito etico, sostenibile e sociale: il bando Rotary, youth, leadership, awards (Ryla) - Imprenditoria etica.

Rivolto sia a start up private che a enti del terzo settore, il bando è gratuito ed è promosso dai Rotary Club Roma Acquasanta, Albano Albalonga, Roma Ovest e Urbe Eterna, in collaborazione con l’Associazione Virgilio 2080.

Il programma si articola in tre fasi: orientamento a formazione in presenza a Roma nelle giornate di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2024; sei mesi di supervisione da parte di un tutor di Virgilio 2080 per la creazione e l’avviamento dell’impresa o dell’ente del terzo settore; concorso e proclamazione della migliore start up, con assegnazione del premio di 2.500 euro, in programma per il 15 giugno 2024.

Ogni progetto sarà presentato in forma di pitch all’evento conclusivo e sarà valutato fino a un massimo di 5 punti in base a efficacia del pitch, qualità espositiva, valenza innovativa, sostenibilità del piano di business e valenza etica.

La scadenza per presentare le domande di partecipazione è fissata per il 25 febbraio 2024.

Per saperne di più