Foto

Tutto pieno per il nostro Internazionale

Politiche
1 min lettura

Teatro pieno per gli appuntamenti organizzati da inGenere al Festival di Internazionale tra il 4 e il 6 ottobre a Ferrara. Tre incontri ospitati dal Laboratorio urbano aperto, ex Teatro Verdi, uno dei luoghi dedicati all'innovazione gestiti dalla Fondazione Brodolini che ha riaperto al pubblico dopo oltre trent'anni di abbandono grazie ai fondi europei.

Dall'orizzonte geopolitico, all'economia delle famiglie alla rivoluzione digitale, ci siamo confrontate con l'Europa dell'Est, l'Europa del Nord, il Regno Unito, per capire come dovrebbero cambiare le politiche per una qualità della vita migliore per tutte.

Grazie a Internazionale, alla Fondazione Giacomo Brodolini, al collettivo UGO che ha aperto ogni incontro con un monologo comico a tema, e al pubblico attento e interessato che è venuto ad ascoltarci e ha partecipato al dibattito.

E grazie ancora alle studiose che sono intervenute e hanno dialogato con noi: Agnieszka Graff, tra le organizzatrici del Congresso delle donne polacche; Juliet Webster, direttrice del Work and Equality Research; Mirjam Katzin, dottoranda presso l’università di Lund in Svezia a Internazionale, per i dati, le analisi e le riflessioni che hanno portato a partire dalla situazione dei loro paesi e dalle loro esperienze di ricerca e di vita.

Ne parleremo presto su inGenere, continuate a seguirci.