Tag: femminismi
Sono 143 i paesi nel mondo che garantiscono la parità di genere nelle loro costituzioni, ma a livello globale le donne guadagnano ancora il 70 per cento in meno degli uomini, e mentre a governare sono ancora gli uomini, il 63% degli analfabeti sono donne. Da questi dati parte Women's Lives around...
Oggi le donne tornano nelle strade del mondo per lo sciopero globale contro la violenza maschile in tutte le sue forme. "Saranno più di 70 i paesi in cui le donne incroceranno le braccia astenendosi da qualsiasi attività produttiva e riproduttiva, formale o informale, retribuita o gratuita" spiega...
Quello delle donne nei movimenti iraniani è un impegno di lunga data. E adesso le donne sono di nuovo in prima fila nelle proteste iniziate a dicembre e che hanno coinvolto più di 70 città
Il libro curato da Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti per Ediesse esplora le forme dell'attivismo delle donne nella storia contemporanea di alcuni paesi del Maghreb, del Medio Oriente, dell’area del Golfo, includendo anche Pakistan e Indonesia.
Il caso del Brasile rende ancora più chiaro perché è così importante nominare la violenza maschile sulle donne nei discorsi pubblici e in quelli privati
In attesa di un adeguamento che renda le istituzioni davvero capaci di fornire una via di uscita dalla violenza domestica, alcune donne si stanno autorganizzando. Vediamo come
Abbiamo un piano è il titolo del documento appena diffuso dalla rete "Non una di meno", u n piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere elaborato in dodici mesi di riunioni e assemblee e pubblicato a pochi giorni dalla giornata nazionale di mobilitazione che ci...
La globalizzazione, le disuguaglianze e i cambiamenti climatici sono le tre grandi questioni del nostro tempo e Susan George, scienziata sociale del Transnational Institute di Amsterdam, non ha dubbi: hanno un impatto specifico sulle donne. L'abbiamo intervistata
Serve una ministra per le pari opportunità , a raccomandarsi è la piattaforma Lavori in corsa della Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (Cedaw) che in occasione del rapporto consegnato dal governo italiano al comitato Cedaw, ha curato un'indagine...
La salute sessuale e riproduttiva è un diritto umano fondamentale, lo ricordano le attiviste del Women's Global Network for Reproductive Rights , che rilanciano per il 28 settembre la giornata internazionale per l'accesso a un aborto legale e sicuro . È stata la stessa Organizzazione mondiale della...