inGenere al Festival di Internazionale

 

Tre incontri di dibattito a cura di inGenere nella cornice del Festival di Internazionale a Ferrara, a cui sarà possibile accedere gratuitamente con tagliando da ritirare in piazza Trento e Trieste, realizzati in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini, e che si svolgeranno tutti all'interno del Laboratorio Aperto di Ferrara Ex Teatro Verdi, introdotti in apertura da un monologo scritto e interpretato dall'attrice e autrice Paola Michelini.

Venerdì 30 settembre alle ore 18.30. Chi pulisce la casa e dedicato al modo in cui raccontiamo l’immigrazione, alle parole che hanno il potere di definire chi migra, come e con quali diritti, e ai discorsi per decolonizzare l'immaginario. Marta Capesciotti, esperta di diritto dell’immigrazione e politiche migratorie della Fondazione Giacomo Brodolini ne parlerà con la geografa Parvati Raghuram, docente alla Open University. 

Sabato 1 ottobre alle ore 11.00. Democrazia della curafarsi carico di sé e degli altri dovrebbe essere il fondamento della cittadinanza, per combattere i populismi e far crescere i diritti, la sociologa Sabrina Marchetti, della redazione di inGenere, in dialogo con Joan C. Tronto, filosofa statunitense.

Domenica 2 ottobre alle 11.00. Oltre la soglia e dedicato a come l’urbanistica femminista è diventata uno strumento per pensare e progettare le città, trasformando gli spazi che abitiamo. Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Brodolini e caporedattrice di inGenere, ne parlerà con l'architetta e urbanista Zaida Muxí Martínez dell'Universitat Politècnica de Catalunya. Introduce e modera Barbara De Micheli, esperta in politiche di genere della Fondazione Giacomo Brodolini e nel comitato editoriale di inGenere.

Leggi tutto il programma