42 articoli

Opinioni

Opinioni

Distinguere tra bambine e bambini nati dentro o fuori dal matrimonio è incostituzionale, secondo il Presidente della Repubblica. Non la pensa così il governo guidato da Giorgia Meloni, che ancora una volta ha tentato di promuovere il modello unico della famiglia tradizionale, negando l'esistenza di altre forme di famiglia

3 min lettura
Opinioni

Il nuovo Piano nazionale per la famiglia mette in conto una sola famiglia, quella tradizionale, e un solo obiettivo, aumentare la natalità, ignorando la molteplicità dei legami familiari e i bisogni reali delle persone che vivono il presente. E lasciando, ancora, il carico del lavoro di cura sulle spalle delle donne

6 min lettura
Opinioni

A 30 anni dalla Conferenza di Pechino, la 69esima Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne ha ribadito l'importanza di adottare un approccio di genere nell'uso dell'Ai e delle tecnologie digitali, promuovendo la parità a tutti i livelli. Il resoconto nelle parole della rappresentante del Comitato italiano di UN Women, che per la prima volta ha preso parte alla Csw

6 min lettura
Opinioni

La recente sentenza della Corte costituzionale ha aperto anche alle persone non sposate la possibilità di fare domanda per le adozioni internazionali. Un passo avanti sul piano normativo, ma non sufficiente per rendere l'adozione un diritto

6 min lettura
Opinioni

Cosa hanno in comune le leader dei partiti di destra in Europa, e perché non presenteranno proposte politiche per migliorare la condizione delle altre donne o delle persone i cui diritti sono a rischio

6 min lettura
Opinioni

Dagli States alla Germania la destra radicale e dei tech bro non ha il mandato delle donne, tanto meno delle ragazze. E a livello globale prende sempre più forma un divario che polarizza i generi in base alle preferenze elettorali

Opinioni

Nate negli Stati Uniti, le politiche di diversità, equità e inclusione sono ora nel mirino del governo Trump. Ma il cambiamento in corso non si arresterà con i proclami. Scenari e orizzonti, dentro e oltre l'America di oggi

6 min lettura
Opinioni

Cosa sono i dazi di Donald Trump sulle importazioni da Canada, Messico e Cina, e perché minacciano di compromettere gli assetti del commercio internazionale? E a quale costo per i paesi e per le persone?

5 min lettura
Opinioni

Cosa raccontano gli omicidi osservati con una lente di genere in un paese ancora fortemente conservatore, che schiaccia le donne sui ruoli tradizionali di mogli e madri. Un'analisi a partire dal saggio Interazioni fatali. Uomini e donne che uccidono in Italia (Il Mulino, 2024)

6 min lettura
Opinioni

Per comprendere e trovare soluzioni alle disuguaglianze di genere a livello economico serve guardare al lavoro e alla cura con un approccio femminista, che tenga conto anche di ciò che accade nel Sud del mondo. Il volume Economia politica femminista. Una prospettiva globale (Giappichelli, 2024), ne offre un valido esempio

3 min lettura
Opinioni

In Italia le adozioni sono diminuite anche perché non viene ancora riconosciuta la nuova forma delle famiglie, in nome di quella tradizionale basata sul matrimonio. Un'occasione mancata, che nega a tante persone il diritto alla genitorialità, in un paese dove si fanno sempre meno figli

7 min lettura
Opinioni

La vittoria di Trump alle ultime elezioni americane segna il trionfo di un paladino della mascolinità, che sostiene il ritorno a valori tradizionali e rigidi ruoli di genere. Un'analisi femminista mostra come il rinsaldarsi degli ideali patriarcali abbia plasmato il panorama elettorale americano, e ne indaga le implicazioni di genere

9 min lettura

LEGGI ANCHE