265 articoli

Linguaggi

Linguaggi

Le parole che usiamo per raccontare il mondo hanno il potere di rafforzare stereotipi e falsi miti legati al genere. Aidos diffonde una guida pratica rivolta a chi lavora nel settore dell'informazione e della comunicazione

2 min lettura
Linguaggi

Attacchi digitali e discorsi d'odio assediano sempre più spesso giornaliste e professioniste della comunicazione, a pieno titolo nel "girone" delle donne che prendono parola negli spazi pubblici invece di stare zitte. Una tendenza che fa il paio con alti livelli di disinformazione di genere e una bassa alfabetizzazione mediatica

9 min lettura
Linguaggi

Cosa significa femminismo, cosa significa essere femministe oggi. Lo abbiamo chiesto a Mariela Noles Cotito, attivista e docente di Scienze sociali e politiche a Lima, in Perù. "Sono cresciuta in una famiglia tradizionale, ma sono diventata quella voce che ricordava a mia madre che aveva il permesso di uscire dalla cucina" racconta

8 min lettura
Linguaggi

Il relativismo culturale dovrebbe aiutarci a superare gli stereotipi. Se applicato alla violenza di genere, può però innescare il fenomeno della "culturalizzazione". Un'antropologa ci spiega di cosa si tratta a partire da un caso recente che ha riacceso il dibattito

7 min lettura
Linguaggi

Grassofobia. Nel libro Anche questo è femminismo (Tlon), Chiara Meloni e Mara Mibelli, ideatrici del progetto Belle di faccia, si spingono alle origini della body positivity e dello stigma per il corpo grasso

8 min lettura
Linguaggi

"Le persone trans dimostrano che la convinzione dell'immutabilità del corpo è una menzogna". Una conversazione con Susan Stryker, autrice di Storia transgender. Radici di una rivoluzione, pubblicato in Italia da Luiss University Press

7 min lettura
Linguaggi

Cosa si intende per street harassment, cosa dicono le ricerche sul tema e come arginare le molestie in strada cambiando lo sguardo che sottende la progettazione e la gestione degli spazi urbani. Un'analisi a partire dai dati

8 min lettura
Linguaggi

Il lascito in Grecia di Alba Dorata, ex partito ultranazionalista che ha guadagnato forti consensi anche tra le elettrici, con una retorica che voleva le 'vere donne' nuove discendenti delle antiche amazzoni, votate a difendere la patria e l'identità nazionale

7 min lettura
Pandemia, crisi economica, disinformazione e guerra hanno contribuito a modificare fortemente l'assetto dello scenario mediatico europeo, ma contemporaneamente questo ha favorito un consolidamento dei...
2 min lettura
Meme, fake news, insulti sessisti , violenza verbale. La disinformazione che corre sulle piattaforme digitali sta peggiorando la vita delle donne, ostacolando la loro partecipazione al dibattito...
3 min lettura
Linguaggi

Di soldi, sorellanza e disparità di genere. Una conversazione con Azzurra Rinaldi, economista femminista e autrice del saggio Le signore non parlano di soldi uscito per Fabbri a febbraio

6 min lettura
Identità, parità, piacere, sessualità, diritti, rivoluzioni. Sono le parole al centro di Genderscape , festival giunto alla seconda edizione, che torna a Roma negli spazi di Industrie Fluviali (Via...
2 min lettura

LEGGI ANCHE