Foto: Unsplash/Tim Rüßmann

Le persone utilizzano i mezzi trasporto diversamente in base al genere, all'età, alla classe sociale. Un nuovo studio europeo parte dai dati disponibili per proporre politiche per la parità e l'inclusione nella pianificazione della mobilità

Articolocittà - Europa - politiche

Donne, madri sole, crisi abitativa: serve trasparenza per contrastare la povertà, la campagna di Period Think Thank parte da Bologna per comprendere l’impatto che hanno le politiche e gli investimenti sulla riduzione del gap di genere

Articolodati - disuguaglianze - politiche

L'Unione europea ha lanciato #EndGenderStereotypes, una campagna per abbattere gli stereotipi di genere che riguardano le scelte professionali, l'equilibrio tra vita privata e lavorativa e il divario nelle posizioni decisionali. Sul sito della campagna si trova il kit di comunicazione in tutte le...

Newsdisuguaglianze - Europa - stereotipi

Il libro di Laura Schettini intorno a prostituzione e migrazioni globali tra fine ottocento e metà novecento indaga una storia pressoché inesplorata, quella di un lavoro pieno di chiaroscuri, ricco di analogie con l’attuale mercato transnazionale della prostituzione

Letturecorpi - geografie - migrazioni - sessualità

Un'indagine sul movimento femminista in Italia per mappare il lavoro che le donne da anni stanno facendo per contrastare gli stereotipi di genere ancora molto radicati nel nostro paese. A lanciarla è Semia Fondo delle Donne , nato con l'ambizione di creare un futuro in cui bambine, ragazze, donne,...

Newsfemminismi - linguaggi - ricerca