Foto: Unsplash/Cash Macanaya
L'Unione europea ha lanciato #EndGenderStereotypes, una campagna per abbattere gli stereotipi di genere che riguardano le scelte professionali, l'equilibrio tra vita privata e lavorativa e il divario nelle posizioni decisionali. Sul sito della campagna si trova il kit di comunicazione in tutte le...
Newsdisuguaglianze - Europa - stereotipi

Il libro di Laura Schettini intorno a prostituzione e migrazioni globali tra fine ottocento e metà novecento indaga una storia pressoché inesplorata, quella di un lavoro pieno di chiaroscuri, ricco di analogie con l’attuale mercato transnazionale della prostituzione

Letturecorpi - geografie - migrazioni - sessualità

Un'indagine sul movimento femminista in Italia per mappare il lavoro che le donne da anni stanno facendo per contrastare gli stereotipi di genere ancora molto radicati nel nostro paese. A lanciarla è il Semia, Fondo delle Donne , nato con l'ambizione di creare un futuro in cui bambine, ragazze,...

Newsfemminismi - linguaggi - ricerca

Negli ultimi cinquant'anni le straniere sono diventate protagoniste dei flussi di migrazione in Italia e hanno contribuito a costruire un pezzo importante della storia del paese. Eppure i dati parlano soprattutto di un misconoscimento. Serve un cambio di prospettiva

Articolodemografia - disuguaglianze - migrazioni

2.780 miliardi di euro sono le risorse per la cooperazione che nel 2021 i paesi europei hanno investito per sostenere la libertà sessuale e riproduttiva delle donne nel mondo. A renderlo noto è l'Associazione italiana donne per lo sviluppo (Aidos) che in occasione dell'8 marzo ha diffuso in Italia...

News