Foto: Unsplash/Janko Ferlič

La nuova indagine dell'Istat sulle persone lesbiche, gay e bisessuali in Italia conferma una situazione di forte disagio e discriminazione che le persone non eterosessuali si trovano a vivere negli ambienti di lavoro e di studio del nostro paese

Articolodati - diritti - disuguaglianze

All'inizio dell'anno la Spagna ha approvato una legge che prevede congedi retribuiti per le donne con mestruazioni particolarmente dolorose, una decisione che si accorda al progressivo riconoscimento di patologie invalidanti come l'endometriosi o la vulvodinia. L'Italia prova a seguire l'esempio, ma il clima non è troppo favorevole

Articolocorpi - diritti - lavoro - salute

Cosa si intende per street harassment, cosa dicono le ricerche sul tema e come arginare le molestie in strada cambiando lo sguardo che sottende la progettazione e la gestione degli spazi urbani. Un'analisi a partire dai dati

Articolocittà - femminismi - geografie

Racconti di lavoro, delusioni e rabbia nel libro di Chiara Davoli e Valeria Tarditi Lavoro diseguale, edito da Castelvecchi. Un'indagine su libertà e diritti, a partire dai vissuti delle donne di oggi

Letturediritti - disuguaglianze - lavoro

Monitorare i bandi di gara regolati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza è di cruciale importanza per ridurre il gap di genere nell'occupazione. Un'app aiuta a interpretare le prime informazioni su clausole di condizionalità e misure di premialità per le donne

Articolodati - imprese - ripresa