906 articoli

Storie

Storie

Con una recente sentenza la Corte Costituzionale riconosce alle coppie di donne di essere madri dei bambini e delle bambine nate con la procreazione medicalmente assistita, ma da questo diritto restano ancora escluse le donne single. Un traguardo che ci ricorda che la strada verso una genitorialità come scelta pienamente libera è ancora tutta da percorrere

Storie

In Italia il numero delle persone vittime di tratta intercettate è calato significativamente. Un dato preoccupante, che fa emergere la necessità di nuove ricerche che mettano in luce le dinamiche di un fenomeno complesso e in continua evoluzione

11 min lettura
Storie

Nove donne, nove paesi del mondo, un reportage sulla salute mentale durante la gravidanza e dopo il parto. A lonely struggle della CNN riporta l'attenzione su un problema assai diffuso che è ancora un taboo, con conseguenze importanti sulla vita di moltissime nuove madri

3 min lettura
Storie

Dieci letture sulla maternità, per esplorare sfaccettature e contraddizioni di un'esperienza ancora tutta da raccontare. Con la consapevolezza che ci sono infiniti modi di essere madri, o di scegliere di non esserlo

5 min lettura
Storie

Registe, sceneggiatrici, montatrici. Le donne che fanno cinema si misurano con un settore ancora prevalentemente gestito dagli uomini, non solo a livello di contenuti, ma anche di finanza e di distribuzione. Ne parliamo con Antonietta De Lillo, che nel suo ultimo lavoro, presentato a Venezia, racconta cosa significa per una donna fare film in Italia

7 min lettura
Storie

Un romanzo, uno scambio epistolare, un memoir, un film, per ripensare le relazioni con gli altri e capire come desideriamo starci e attraversarle. Perché nessuna persona è un'isola, e parlare di relazioni significa parlare di noi

3 min lettura
Storie

Dall'infanzia all'età adulta, un percorso per decostruire la mascolinità, dai libri ai podcast spaziando per le serie TV, per crescere un figlio femminista o per pensare a nuovi modi di essere maschi

6 min lettura
Storie

Bella Baxter, interpretata da Emma Stone nel film Povere creature di Yorgos Lanthimos, tratto dall'omonimo romanzo, è una donna senza tempo, dal carattere deciso e stravagante, con una spiccata curiosità. Una possibile lettura del suo ruolo dirompente nella rappresentazione delle protagoniste femminili al cinema

7 min lettura
Storie

Misurare il sessismo nei luoghi e nelle relazioni di lavoro e formazione, il sondaggio di Jump, impresa sociale leader in Europa nel settore della diversità e dell'inclusione all'interno delle organizzaioni, che resterà aperto online fino all'8 dicembre 2024

2 min lettura
Dati

La violenza contro le professioniste del settore sanitario è un fenomeno strutturale, legato agli stereotipi di genere che ancora aleggiano intorno alla figura dell'infermiera, sminuendone le competenze. Dati e testimonianze su un problema diffuso in tutto il mondo, ma particolarmente grave in Italia

7 min lettura
Storie

L'arresto di cinque attiviste e il risveglio di un sentimento femminista in Cina nell'ultimo libro di Leta Hong Fincher, scrittrice sino-americana, mostrano come la retorica pronatalista non attecchisce di fronte al desiderio delle donne di autodeterminarsi, nemmeno all'interno di una dittatura. Anche in Cina le donne sognano oltre la famiglia e la maternità

9 min lettura
Storie

Aurelia Josz, imprenditrice culturale del Novecento e fondatrice della prima Scuola pratica agricola femminile in Italia: un esempio pionieristico di empowerment in agricoltura. Ne raccontano la vita e il lavoro due storiche del pensiero economico

LEGGI ANCHE