882 articoli

Storie

Storie

24 milioni di incassi in poco più di un mese, tre milioni e mezzo di persone che lo hanno visto. Perché il film di Paola Cortellesi, nelle sale dal 26 ottobre 2023, sta ottenendo un consenso senza precedenti in Italia per una regista

5 min lettura
Storie

Un'attivista racconta in che modo la casa delle donne Lucha y Siesta, punto di riferimento contro la violenza di genere a Roma, è di nuovo a rischio di sopravvivenza dopo essere stata "messa in salvo" appena due anni fa

4 min lettura
Storie

L'odio contro le donne che decidono di denunciare la violenza rappresenta l'ennesima spira di una cultura oppressiva e consolidata, che coinvolge la società a tutti i livelli. Lo confermano gli ultimi casi di femminicidio, e le storie che si sono susseguite negli anni

7 min lettura
Storie

Chi è Claudia Goldin e perché ha vinto il Nobel per le scienze economiche. Il ritratto di un'economista ne ripercorre la carriera e gli studi per comprendere meglio vecchie e nuove disuguaglianze che assediano le donne nel mercato del lavoro

6 min lettura
Storie

Narges Mohammadi, Claudia Goldin, Katalin Karikó, Anne L'Huillier. Sono i nomi delle studiose che hanno ricevuto il prestigioso premio quest'anno per il loro prezioso contributo alla ricerca nel settore della giustizia, dell'economia, della medicina e della fisica

4 min lettura
Storie

"Le donne non vogliono essere protette, vogliono sviluppare il loro potenziale senza costrizioni". Nel volume La voce della giustizia (Il Mulino, 2023), un gruppo di autorevoli studiose racconta la storia di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti a cui si deve molto in termini di parità e diritti

6 min lettura
La redazione di inGenere si stringe attorno al dolore che sta attraversando in queste ore quante e quanti hanno avuto la fortuna di condividere vita e progetti con Bianca Pomeranzi, scomparsa il 21...
2 min lettura
Storie

Grassofobia e disturbi alimentari sono due questioni intrinsecamente connesse, ma non riguardano, come spesso ancora si crede, un problema individuale. Tre autrici femministe ci aiutano a capire che l'ossessione per la magrezza è un fenomeno di portata politica 

8 min lettura
Storie

Da Kabul a Roma, Firenze e Torino: dieci donne afghane fuggite dalla guerra e i loro percorsi di laurea in tre atenei italiani, costellati di difficoltà che vanno oltre i libri e gli esami

5 min lettura
Storie

Racconti di lavoro, delusioni e rabbia nel libro di Chiara Davoli e Valeria Tarditi Lavoro diseguale, edito da Castelvecchi. Un'indagine su libertà e diritti, a partire dai vissuti delle donne di oggi

7 min lettura
Storie

Per trasformare la cura c'è bisogno di includere nel dibattito l'esperienza delle donne. La gravidanza, in questa direzione, può essere un punto d'osservazione significativo. Un'intervista a Pamela Pasian, autrice del libro Doulas in Italy: the emergence of a “new” care profession

7 min lettura
La redazione di inGenere è lieta di annunciare che Marcella Corsi, una delle fondatrici di ingenere.it, è la prima italiana eletta nel direttivo dell'International Association for Feminist Economics (...
1 min lettura

LEGGI ANCHE