Consigliati
Katy Hessel riscrive la storia dell'arte dal 1500 a oggi mettendo al centro le opere e i nomi di artiste che per troppo tempo sono rimaste escluse da mostre, libri, corsi, per un nuovo canone di riferimento
Nella sua approfondita indagine sul Medioevo, Janina Ramirez ripercorre una lunghissima lista di donne il cui nome è stato cancellato dai documenti ufficiali con la parola femina annotata accanto. Tra loro ci sono autrici, artiste, guerriere e temerarie le cui tracce sono scomparse negli anfratti della storia
Partendo dal mito della maternità e dagli ideali di perfezione, il libro di Alessandra Minello arriva alla mancanza di servizi per l’infanzia e i congedi parentali non equamente distribuiti e incertezza lavorativa.
Dopo tre anni di lavoro sul campo, la sociologa Giovanna Fullin ha raccolto in un libro risultati più interessanti di un'indagine che ha intervistato cento lavoratrici, lavoratori e sindacalisti, tra New York e Milano, nel settore delle grandi catene di brand multinazionali