Donne e ricchezza in Europa

Data pubblicazione
Autori
Eva Sierminska, Anastasia Girshina
Committente
Commissione Europea - DG Giustizia

Come è noto reddito e ricchezza sono entrambi importanti per determinare il benessere economico delle famiglie. Molte ricerche sono state fatte sulle diseguaglianze nel benessere economico delle famiglie misurate in base al reddito o ai guadagni, e le differenze di reddito tra donne e uomini hanno ricevuto molta attenzione in letteratura. Invece il benessere economico delle famiglie misurato in base alla ricchezza non ha ricevuto le stesse attenzioni e le differenze di genere in questo ambito ancora meno. L'obiettivo di questa ricerca è proprio quello di colmare tale gap, indagando le condizioni di vita delle famiglie dal punto di vista dell'accumulazione della ricchezza e individuando che tipo di differenze ci sono tra donne e uomini in questo processo.

Il rapporto è stato finanziato e commissionato dalla Commissione europea, Direzione generale Giustizia e consumatori (Unità uguaglianza tra uomini e donne), nel quadro di un contratto gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini (FGB), in collaborazione con l'Istituto per la Ricerca Sociale (IRS).

Leggi il rapporto completo