ll video "Love has no labes" (L'amore non ha etichette) fa parte di una campagna di sensibilizzazione che vuole aprire gli occhi sugli stereotipi e sui pregiudizi di genere

L'amore non ha etichette

Mentre la stragrande maggioranza delle persone si considera senza pregiudizi, molti in relatà, anche senza volerlo, tendono comunque a dare giudizi sulle persone che incontrano, sulla base di ciò che vedono. Che si tratti di razza, età, sesso, religione, sessualità, o disabilità, possono esserci diversi motivi significativi per cui quindi molte persone possono sentirsi discriminate. Il video "Love has no labes" (L'amore non ha etichette) fa parte proprio di una campagna di sensibilizzazione, che vuole sfidare ad aprire gli occhi sulla parzialità dei giudizi umani e sui pregiudizi, invitando lavorare su sè stessi per eliminarli. L'amore non ha razza, non ha sesso, non ha disabilità. In poche parole, l'amore non ha etichette. Questo è il messaggio lanciato dal video in questione, che è stato diffuso dall'Ad Council, un'organizzazione statunitense non-profit che produce e distribuisce annunci pubblicitari e campagne, spesso per ONG. Il video riprende coppie che si baciano, ballano e si abbracciano. Ma le persone sono mostrate 'ai Raggi X', senza rivelarne identità e aspetto. Quando le coppie 'vengono allo scoperto' poi si capisce il significato profondo del messaggio: l'amore non ha etichette.