Tag: religioni

La relazione con la Chiesa è cambiata soprattutto tra le donne, un tempo principali alleate della fede cattolica in Italia, e oggi sempre più lontane dall'adesione a norme e regole religiose

Articolocultura - religioni

In Kerala 5 milioni di donne hanno formato un muro umano lungo 650 chilometri per protestare contro il divieto di accesso al tempio di Sabarimala. Il 2 gennaio due di loro sono finalmente entrate potendo offrire le loro preghiere ad Ayyappan

ArticoloAsia - femminismi - pari opportunità - religioni - storie

Il libro curato da Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti per Ediesse esplora le forme dell'attivismo delle donne nella storia contemporanea di alcuni paesi del Maghreb, del Medio Oriente, dell’area del Golfo, includendo anche Pakistan e Indonesia.

Letturediritti - disuguaglianze - femminismi - Medio oriente - religioni

Una teologa risponde a chi in questi giorni protesta contro una fantomatica "ideologia del gender" spiegando perché non fa bene alla Chiesa e invitando a smettere di costruire prigioni per paura dei propri limiti, nel nome di Dio

Articolopolitica - religioni - scuola
ll video "Love has no labes" (L'amore non ha etichette) fa parte di una campagna di sensibilizzazione che vuole aprire gli occhi sugli stereotipi e sui pregiudizi di genere
Videoreligioni - sessualità - stereotipi

Una profonda incomprensione corre tra le due sponde del Mediterraneo su temi come la libertà di parola e la religione. Inevitabilmente, il sentire di un decolonizzato è diverso da quello di un ex colonizzatore

ArticoloAfrica - Mediterraneo - religioni

"Le etiche della diversità culturale" fa il punto sulle forme di diversità e i nodi problematici che sollevano, analizzando gli approcci teorici e i modi in cui vengono costruite le "configurazioni della disuguaglianza". Un libro per riflettere e dotarsi degli strumenti per affrontare la complessità della pluralità.

Lettureinclusione - religioni - ricerca - storie

In uno dei paesi dove la cultura buddista è più radicata, è in atto una campagna discriminatoria nei confronti della minoranza mussulmana. Violenze e minacce sono all’ordine del giorno ed è in discussione una legge che obbligherebbe le donne buddiste a sposarsi con uomini dello stesso credo. Ma un gruppo di associazioni birmane non ci sta.

ArticoloAsia - religioni - violenza

Non cambia, e secondo molte non cambierà mai, il giudizio del Papa sull’aborto. Ma il suo atteggiamento di accoglienza e di calore apre nuove domande, anche se non smantella gli schieramenti di sempre

Articolocorpi - religioni

Nei drammatici ultimi eventi si ripete una vecchia storia: le donne sono al centro dell’attenzione quando fa comodo, scompaiono quando le vere poste in gioco emergono nella loro crudezza. Una ricostruzione dei fatti, che spiega perché i rapporti di genere in Egitto vanno oltre la dicotomia tra islamismo e secolarismo

Articoloreligioni - femminismi - Medio oriente

Pagine