disuguaglianze
Non usciremo dalla pandemia finché le politiche sanitarie non terranno conto della situazione nei paesi più poveri del mondo. Il Network italiano salute globale ci racconta perché è indispensabile guardare alle connessioni tra genere, salute e povertà
Marta Venturini, compositrice e produttrice, ha lanciato Calcutta nel 2015 e ha lavorato con alcune delle voci più note in Italia, da Paola Turci a Emma Marrone, passando per Giusy Ferreri e Fedez. In un'intervista ci racconta cosa significa fare questo lavoro
Il Cile ha una lunga esperienza costituzionale, ma anche una storia di divisioni e di conflitti. Le sfide che adesso attendono le donne e gli uomini che il 4 luglio hanno applaudito Elisa Loncón alla guida della costituente sono profondamente nuove e declinano il futuro al plurale
La rivoluzione del "fai da te" nel panorama musicale degli anni '20 del duemila ha permesso un accesso ad ampio spettro all'industria discografica globale. Questo non è coinciso con una piena inclusione di soggettività e culture, cosa dicono i dati più recenti
Le persone transgender subiscono discriminazioni nell’accesso e nel mantenimento del lavoro, in Veneto l’associazione Sat Pink ha organizzato un laboratorio online finanziato dalla regione, una delle sue docenti lo racconta
Da quando è salita in carica, Kshama Sawant, consigliera comunale di Seattle impegnata a tutelare i diritti delle persone è diventata il bersaglio delle destre e di colossi come Amazon. Il commento di Stephanie Seguino, economista femminista del Vermont
Conciliare tempi di vita e tempi di lavoro: un concetto di cui si discute da anni, e che la dottrina giuridica ha iniziato a interpretare come un diritto. A prescindere dal sesso e dalle condizioni familiari, in una società giusta chi lavora dovrebbe avere del tempo per sé
Le statistiche di genere sono più che una semplice disaggregazione dei dati in base al sesso, devono garantire che la rappresentazione che i numeri danno della realtà non sia distorta dagli stereotipi delle definizioni. L'analisi di due economiste