Laureata in Chimica all'Università La Sapienza di Roma, lavora a Monaco di Baviera all'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO). E' fondatrice e Presidente di ITWIIN.
ARTICOLI PUBBLICATI
Uno studio a cura dell'Associazione Donne Italiane Inventrici e Innovatrici ci racconta chi sono oggi le donne inventrici, quante sono e in quali ambiti lavorano. Un diritto, quello a poter registrare brevetti, acquisito di recente, eppure la storia è piena di donne che con le loro invenzioni, piccole e grandi, hanno cambiato il mondo.