
Laureata in Economia dello sviluppo all'Università degli Studi Roma Tre, si occupa di temi relativi al mercato del lavoro, in particolare analizzati in una prospettiva di genere.
ARTICOLI PUBBLICATI
La povertà in Italia riguarda soprattutto le donne, la cui condizione resta però invisibile ai criteri con cui vengono raccolti e analizzati i dati, che non tengono conto dei fattori culturali e sociali, e non solo economici, che contribuiscono a mantenerla. Le politiche virtuose nasceranno dal ripensamento delle misurazioni