Titti Di Salvo

Cofondatrice a Torino nel 1987 di Sindacato Donna, movimento donne dentro e fuori del sindacato per rappresentare lavoro produttivo e riproduttivo, è stata la prima donna segretaria generale della Cgil del Piemonte, nel 1999. Nel 2002 è entrata nella segretaria nazionale Cgil, nel 2006 eletta deputata alla Camera. E' stata relatrice della legge 188/2007, cd sulle "dimissioni in bianco".  Dal febbraio 2009 Presidente Consiglio indirizzo e vigilanza dell'Enpals (Ente previdenza Spettacolo e Sport).

E' tra le firmatarie dell'appello del 13 febbraio “Se non ora quando ?”. Ha una figlia quindicenne

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Lunga è stata la strada che ha portato la legge 188 in parlamento: in tante e tanti si sono mobilitati per portarla all'opinione del pubblico e delle istituzioni. Il 25 marzo la 188 viene finalmente approvata alla camera ma il 16 aprile viene affossata al senato. La cronaca e il punto di vista della relatrice alla camera della legge.

5 min lettura
Dati

L'onere della prova a carico della donna licenziata, e per sanzione una semplice multa: la nuova normativa contro le dimissioni in bianco è troppo debole. Così com'è scritto, non tutela le lavoratrici. Un appello al parlamento perché lo cambi: una norma di civiltà non può essere oggetto di mediazione tra interessi

4 min lettura

LEGGI ANCHE